Bali
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras sollicitudin, tellus vitae condimentum egestas, libero dolor auctor tellus, eu consectetur neque elit quis nunc. Cras elementum pretium
Il Marocco è un luogo pieno di tradizioni e di contraddizioni che lo rendono una terra unica che colpisce subito il viaggiatore al primo impatto con i suoi colori e i suoi profumi unici. Visitare il Marocco può emozionare anche solo con una passeggiata nel deserto. Il suo paesaggio mutevole, disegnato dal vento, rapirà la vostra attenzione, con la curiosità di arrivare in cima ad ogni duna per poter vedere cosa si cela dietro. Il deserto con lo spettacolo di colori che offre è uno dei posti più incantevoli del mondo. Alcune delle splendide città marocchine sembrano essere rimaste ferme nel tempo. Qui la vita continua a scorrere lentamente, conservando tutte le tradizioni che le hanno rese cosi’ attraenti.
Un motivo valido per visitare Il Marocco è anche per gustare il cibo, frutto di una forte e lunga tradizione culinaria, i piatti più conosciuti sono il Tajine e il Cous-cous.Il Tajine è uno spezzatino di carne stufata, accompagnata da sapori di contorno quali prugne, mandorle e da numerose spezie che rendono il suo sapore inebriante. La gente è particolarmente ospitale, sempre pronti ad aiutare chi è in difficoltà e custodiscono con cura, orgoglio e dedizione i loro usi e costumi
1° Giorno
Arrivo a Casablanca ed incontro con l’assistente per il trasferimento albergo previsto. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Nota: i ristoranti degli hotel chiudono alle 22:30 dopo tale orario non sarà possibile servire alcun
pasto nemmeno in camera.
2° Giorno
Casablanca / Rabat (Km 95)
Prima colazione. Visita panoramica della capitale economica del Marocco con il mercato centrale, il quartiere di Habous, il palazzo reale, la piazza Mohamed V, il quartiere residenziale di Anfa e l’esterno della stupenda moschea Hassan II. Pranzo a base di pesce (facoltativo).Nel tardo pomeriggio sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Good to Know
Country
Indonesia
Visa Requirements
Visa in not needed for EU citizens. Everyone else needs a visa.
Languages spoken
Indonesian, Balinese, Balinese Malay
Currency used
Indonesian Rupiah (IDR)
Area (km2)
359.96 km2
Municipalities
3° Giorno
Rabat / Meknes / Fez (Km 220)
Prima colazione. Partenza per Meknes famosa per i suoi 40 km di mura ancora perfettamente conservate. Si visiterà Bab Mansour, la più importante porta di entrata, la vecchia Medina, il quartiere ebraico e le stalle reali
Dopo il pranzo facoltativo proseguimento per Moulay Idriss, città Santa, dove
è sepolto il fondatore dell’Islam (non si effettua la visita, si passa vicino la città).
Nel tardo pomeriggio
passaggio per Volubilis, città romana e proseguimento per Fez.
Arrivo in albergo sistemazione nelle
camere, cena e pernottamento.
4° Giorno
Fez
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della “capitale culturale” più antica delle città imperiale fondata da Moulay Idriss II e culla della civiltà e della religione del paese dove è nata la prima università religiosa del mondo islamico. La visita inizierà con la vecchia Medina con le sue università
(Mederse) Bounania e Attarine. Si proseguirà con la fontana Nejjarine, il mausoleo di Moulay Idriss ela moschea Karaouine.
Pranzo facoltativo nella Medina in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita della
spianata del Palazzo Reale con la sua sontuosa porta d’oro e poi visita di Fez Jdid.
Ritorno in albergo, cena e pernottamento.